Per il Black Friday (dal 25 al 27 novembre) abbiamo pensato in grande: i migliori prezzi dell’anno, e non solo. Dai un’occhiata  ->

Test Medicina 2021: l’analisi completa, materia per materia

Welcome in un articolo della Pro-Med Family 🎸

Comunicazione importante: i nostri Corsi di preparazione (con banca dati ufficiale integrata) e i nostri piani di lezioni individuali sono in sconto fino alle 23.59 del 31 marzo. 

👉🏻 Leggi di più sui nostri Corsi >
👉🏻 Leggi di più sulle nostre lezioni individuali >

 

Il 3 settembre 2021 si è tenuto il test di Medicina, la prova di ammissione tanto temuta da decine di migliaia di studenti ogni anno. Pochi minuti dopo la pubblicazione della prova ufficiale e delle soluzioni, abbiamo organizzato un team per occuparsi per l’analisi completa del test di quest’anno, in modo da dare una panoramica completa ed entrare nel dettaglio di ogni materia.

Prima di iniziare, alcuni link utili, che ti consiglio di utilizzare dopo aver completato la lettura di questo articolo:

In più, penso ti possano essere utili i quiz che compongono le prove ministeriali degli ultimi 3 anni:

Ora, andiamo.

__

Cultura Generale Test Medicina 2021

Nel complesso, la sezione di cultura generale si può definire di livello medio-facile e, paragonandola con il resto della prova, si può affermare che sicuramente non è stata la materia che ha creato più problemi.

Alcune domande riguardavano nozioni che normalmente si studiano durante gli anni scolastici, come il quesito su Machiavelli, quello sulle leggi razziali o quello sullo Stream of consciousness. Altre domande, invece, richiedevano una conoscenza lessicale leggermente più approfondita ma si potevano comunque risolvere con il ragionamento, procedendo per esclusione (vedi domanda del suffisso -teca e domanda sulla definizione di “fattura”).

Meritevole di attenzione è senza dubbio il quesito 21, inserito nella sezione di cultura generale ma, di fatto, a tutti gli effetti un quesito di chimica.
L’ambiguità non si ferma alla categoria in cui il quesito è inserito ma si estende in particolare all’affermazione A₂ dello stesso, esposta in modo poco comprensibile e imprecisa a livello di contenuto (l’ordine di grandezza reale è sui 10⁻²⁷).

A proposito di quest’ultimo punto attendiamo delucidazioni e vedremo cosa verrà deciso dal MUR.

Per concludere, per quanto riguarda cultura generale,il livello di difficoltà era esattamente paragonabile a quello del test 2020.

Logica Test Medicina 2021

La sezione di Logica di quest’anno, seguendo il trend dei test precedenti, ci colpisce per le nuove tipologie di quesiti che presenta. A fronte di una serie di quesiti relativamente facili, ma soprattutto familiari, se ne sono presentati alcuni che hanno probabilmente dato problemi, oltre che per la loro effettiva risoluzione, per lo spiazzamento nel leggerli ed interpretarli. Prima di analizzarne un paio diciamo che la sezione in generale si attesta su una difficoltà medio-alta, oltre che per i quesiti in sé, proprio per l’aspetto psicologico dell’affrontarli in condizioni “test”.

Nei quesiti di logica verbale non si registrano particolari novità, se non il loro numero leggermente ridotto. Questo però è probabilmente dovuto all’aspetto più significativo di questa tipologia di logica nel test 2021: l’abbiamo infatti vista giocare un ruolo importante in quesiti “ibridi”, attinenti di per sé alla logica matematica, ma con una sezione iniziale fondamentale di comprensione del testo, come analizzeremo più avanti.

Per quanto riguarda la logica matematica, quest’anno si stagliano sugli altri il quesito 2 e il 5.

Il primo per due ragioni: il suo dover essere risolto “con forza bruta”, ovvero tentando tutte le situazioni possibili, e soprattutto la richiesta del quesito stesso che, stando alla risposta segnata come corretta dal MUR, non si riferiva alle possibili disposizioni degli elementi negli insiemi, bensì alla topologia degli insiemi stessi. Di fatto si chiedeva come si potessero disegnare gli insiemi nelle loro intersezioni, marcando una profonda variazione rispetto ai tipi di quesiti sugli insiemi che vedevamo in passato. Infatti, per quanto la capacità di visualizzare le relazioni tra insiemi sia spesso richiesta in quesiti di logica sia matematica che verbale, qui si presentava il problema come apparentemente relativo alla disposizione degli elementi e di fatto si aggiungeva un livello in più che lo rendeva oltre che ostico da risolvere anche complesso da comprendere. Posto di risolverlo, richiedeva un notevole investimento di tempo, solo in parte compensato dalla relativa banalità di altri quesiti della sezione.

Il numero 5 si caratterizza anch’esso per la necessità di tempo per affrontarlo. Anche nel caso infatti che fosse noto allo studente il principio di equioccupazione dello spazio di sfere di raggio diverso, il quesito avrebbe richiesto del tempo per ricostruire la situazione presentata. Anche questo, come il 2, risulta composto di due livelli: uno di risoluzione del quesito, preceduto però da uno di comprensione e costruzione della situazione sulla base delle informazioni schematiche date. Il candidato doveva insomma interpretare il testo in un modo diverso dal normale che richiedeva la capacità di visualizzazione spaziale della situazione e la deduzione di alcune proprietà, come l’essere il lato della scatola multiplo del diametro delle biglie o la disposizione in un reticolo “cubico” delle biglie stesse.

Una menzione merita anche il quesito 10 che richiedeva un’applicazione notevole del candidato se si voleva ricavare la proprietà generale. Nonostante fosse risolvibile piuttosto velocemente con degli esempi, l’idea dello scrittore era probabilmente di far ragionare i candidati sulla differenza tra valori assoluti e relativi in un modo diverso da quelli normalmente osservati. Insomma, se non fosse stata una domanda a risposta chiusa, ma avesse richiesto una spiegazione della dimostrazione generale, sarebbe stato uno di quei problemi con la stellina in fondo ai compiti di matematica, messi per solleticare il ragionamento e la curiosità degli studenti più appassionati.

In generale si può dire che la sezione di logica fosse, come altre parti del test, molto più improntata degli anni precedenti sulla capacità del candidato di comprendere e sfruttare le proprietà conosciute e sapersi adattare a situazioni nuove, rispetto all’applicazione meccanica di nozioni apprese in precedenza che, seppur presente in un numero notevole di quesiti, perde terreno rispetto agli anni precedenti. Considerando il trend precedente si può dire che i quesiti dei test sembrano indirizzarsi verso il testare, almeno in parte, una logica “innata” e adattativa, piuttosto che una meccanica e allenata (che comunque rimane preponderante in senso numerico dato che almeno 6 quesiti su 10 risultano in linea con tipologie e tematiche note).

Biologia Test Medicina 2021

Per quanto riguarda la parte di biologia non c’è nulla di particolarmente diverso rispetto al test dell’anno scorso in termini di difficoltà. Sicuramente alcuni esercizi avevano una difficoltà più elevata, ma nel complesso dell’intera sezione, possiamo affermare che il livello fosse medio.
Il primo quesito di biologia già avrà destato non poche polemiche, in quanto a nostro parere la soluzione proposta dal MUR presenta delle ambiguità. Infatti molti di voi avranno risposto 1800 come numero di adenine (e noi siamo d’accordo con voi), dunque per il momento aspettiamo che il Ministero si esprima e lasciamo la domanda un attimo da parte.

Andando avanti, possiamo dire che ci troviamo di fronte a due tipologie di quiz poco viste, ovvero quiz con grafico e con immagine. Potevano spaventare perché anche nelle simulazioni e nei vari quiz non sono molto presenti, anche se, ragionando con calma su ciascuno dei due quesiti si poteva arrivare a una soluzione dopo una buona riflessione. Numerosi quiz di biologia cellulare, con quantità di DNA, cellule procariote, glicosilazioni, e anche quesiti di anatomia e fisiologia, sulla falsa riga del test di Veterinaria scorso.

Infatti troviamo domande di istologia sull’epidermide (con il caratteristico tessuto epiteliale pluristratificato), di anatomia su colonna vertebrale, ghiandole gastriche, apparato circolatorio, midollo osseo, nervi spinali e pancreas endocrino. A nostro parere queste domande potevano essere superate senza particolari difficoltà da studenti con delle basi di anatomia e fisiologia, in quanto non rappresentavano uno scoglio insormontabile, ma una verifica abbastanza approfondita di conoscenze teoriche di base. Inoltre erano presenti due semplici domande di genetica mendeliana abbastanza elementari, nello specifico una sulla fibrosi cistica e una su una mutazione recessiva in un cromosoma X.

Per concludere questo commento generale, evidenziamo due domande sulle biotecnologie, ovvero una sulla PCR e una sui vettori di clonaggio.

Ribadiamo che la sezione di biologia non costituisce la difficoltà di questo test, anzi, probabilmente per molti ha costituito una sorta di ancora di salvezza e di punti sicuri; resta il fatto che questa materia segue il livello del test di Medicina e Odontoiatria del 2020 ed era assolutamente a portata di chi avesse buone basi di biologia.

Chimica Test Medicina 2021

La sezione di chimica può essere una grande amica o una grande traditrice. Negli anni scorsi, abbiamo potuto osservare due test che proponevano principalmente esercizi pratici e tutto sommato poca teoria. Quest’anno, sembra che il Ministero abbia dato più peso alla parte teorica, favorendo gli studenti che hanno una preparazione più raffinata e hanno ben chiari i concetti di base.

Rispetto all’anno scorso, e in linea con le altre sezioni del test di quest’anno, l’assetto argomentativo con cui sono stati posti i quesiti è stato più complesso e concettuale, il che ha sicuramente messo in difficoltà. In aggiunta, confrontando la sezione a quella del 2020, possiamo notare come le tipologie di risoluzione fossero leggermente più originali e meno intuitive (non c’era nemmeno un quesito salvagente): possiamo dire che ogni esercizio richiedeva il suo tempo, per cui la sezione era complessivamente più lunga dell’anno scorso. Infatti, erano presenti esercizi puramente pratici (quesiti 41, 45, 49), esercizi di ragionamento sulla base della teoria (quesiti 42, 46, 47, 48, 50) e anche esercizi più nozionistici (43, 44, 51, 52).

Spiazza il quesito 47 sull’effetto dello ione comune – mai uscito prima – un argomento tra l’altro trattato all’università e raramente alla scuola superiore. Mancano inoltre domande sulle concentrazioni (nel 2020 ne contavamo ben 3) e i bilanciamenti semplici. Notiamo che anche che il quesito 49 sul numero di ossidazione dell’ossigeno (di solito i quiz di questo tipo sono abbastanza rapidi) non era affatto scontato, implicando agilità e calma, mentre la domanda 45 (l’unica sulle concentrazioni) conteneva un testo estremamente lungo che aumentava la percezione di difficoltà (ma soprattutto il tempo di risoluzione!).

Per quanto riguarda il resto delle domande, possiamo dire che non sono stati scelti argomenti nuovi, ma rispetto all’anno scorso è stato richiesto un certo grado di agilità nella materia. Il quesito 50 sul PH e la soluzione tampone era di natura teorica, ma implicava una padronanza dell’argomento di livello superiore, come anche il quesito 51 sugli isomeri.

In generale, si può dire che questa sezione era complessa e premiava una conoscenza completa e non superficiale della chimica inorganica e organica, nonché la capacità di ragionamento.

Matematica e Fisica Test Medicina 2021

Ultima ma non per importanza, la sezione di Matematica e Fisica, con ognuna di queste materie che merita un discorso a parte.

Iniziamo dalla Matematica.

Nel complesso la sezione di matematica è risultata mediamente più complessa del test del 2020, che aveva già superato, sempre in termini di difficoltà, il test del 2019.
Ci siamo concentrati negli scorsi mesi, soprattutto nei Pro-Med Days, sulle funzioni, in particolare quelle esponenziali e logaritmiche: ecco che il Ministero fornisce due quesiti basati proprio su questi due ostici argomenti.

Il quiz sui logaritmi prevede di applicare due semplici proprietà in successione, ovvero quella di somma di logaritmi e quella di potenza di logaritmo.
La domanda sulla disequazione, che ormai è diventata classica da parte del Ministero, è abbastanza complicata, richiede diversi passaggi algebrici in cui l’errore è decisamente dietro l’angolo.

Ritornano le funzioni goniometriche, con un quesito abbastanza complesso che ci ha richiesto più di 100 secondi (il tempo effettivo per ogni domanda) per essere risolto. Infine, come al solito, compare un’equazione parametrica (in questo caso una disequazione!), risolvibile attraverso il metodo empirico di sostituzione delle alternative (ma non solo!).

Queste domande richiedevano una conoscenza specifica delle proprietà di logaritmi ed esponenziali, conoscenze grafiche e soprattutto numerosi calcoli algebrici, che contribuiscono ad aumentare il coefficiente di difficoltà della sezione di matematica.

Passiamo alla Fisica.

La sezione di fisica del 2021 è risultata molto più laboriosa di quella dello scorso anno: il livello di complessità è determinato dalla presenza di quesiti risolvibili solamente attraverso un ragionamento puntuale sulle formule.

In contrasto con quanto visto lo scorso anno e con il test di veterinaria, non ci sono domande prettamente teoriche (come nel caso delle leggi di Keplero), ma quesiti che dal punto di vista dell’argomento sono molto ricercati, quasi di nicchia.

Sono ben due, infatti, le domande di elettromagnetismo che richiedevano un ragionamento sostanziale e formule risolutive complesse. Non sono uscite domande sui condensatori e resistori né sulla calorimetria, argomenti frequentissimi nei test degli anni passati. Particolare la domanda sulla gravitazione universale, in cui veniva richiesta la conoscenza della velocità di fuga.

Costante ministeriale è l’esercizio di dinamica, unico tra i quattro della sezione a richiedere passaggi matematici per la risoluzione.

Speriamo davvero questo articolo ti sia piaciuto, se vuoi continuare a studiare alla grande puoi seguirci su Instagram (seguici su @promed_official) e/o entrare nei nostri percorsi di preparazione avanzati (clicca qui per i dettagli)

Alla prossima

Pro-Med Family

Test Medicina: superalo con noi.

Con Pro-Med prepariamo ai test di Medicina e Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie: i nostri tutor sono studenti di Medicina e siamo specializzati in apprendimento online.

Corsi

Organizziamo e acceleriamo il tuo studio, 100% online.

Manuali

Abbiamo condensato il nostro metodo in 4 Manuali.

Simulazioni

Fare pratica è fondamentale per il test: inizia ora, gratis.

Dispense

Inizia a studiare gratis sulle nostre dispense scaricabili.

Studia con chi ha già superato brillantemente il test di Medicina.

Studia con i nostri Corsi di preparazione: aggiornati alle nuove modalità del test, con banca dati ufficiale integrata e supporto a 360°. I tuoi tutor saranno studenti di Medicina eccellenti, che hanno superato il test e che sanno come insegnartelo.

👨🏼‍🏫+8 anni esperienza nel test di Medicina
📊+20.000 studenti preparati.

small_c_popup-min

Prova la Scuola Online

Cliccando su “inizia” arriverai nell’area utente di questo sito, dove potrai effettuare la registrazione. Dopo averla eseguita, ti basterà accedere alla piattaforma per avere accesso alla prova gratuita della Scuola Online. Ogni giorno, per 3 giorni, vedrai aggiungersi nuovi contenuti. Partiamo!